Joan Valero

L’artista girovago. Forestieri, avventurieri, emigranti e missionari nell’arte del Trecento in Italia del Nord

Diversos estudios sobre la movilidad de los artistas en el norte de Italia en el siglo XIV

amazones

amazonfr

amazonit

amazoncom

Descripción

SERENA ROMANO, DAMIEN CERUTTI (ed.). L’artista girovago. Forestieri, avventurieri, emigranti e missionari nell’arte del Trecento in Italia del Nord, Viella, 2012, 352 p.
ISBN: 978-8883346972

SERENA ROMANO; DAMIEN CERUTTI: Introduzione.
ANDREA DE MARCHI: Rayonnement assisiate lungo la via Francigena.
CLARIO DI FABIO: Scalpelli toscani tra Milano e Genova nella prima metà del Trecento.
DANIELE BENATI: Da Reggio a Piacenza: pittori sulla via Emilia nella prima metà del Trecento.
MASSIMO MEDICA: Tra Università e Corti: i miniatori bolognesi del Trecento in Italia settentrionale.
SERENA ROMANO: Azzone Visconti: qualche idea per il programma della magna salla, e una precisazione sulla Crocifissione di San Gottardo.
DAMIEN CERUTTI: «…che dopo Giotto ponesse la pittura in grandissimo miglioramento…». Stefano fiorentino à Vertemate?
ROBERT GIBBS: The Modenese versus the Bolognese Experience: Tomaso da Modena in Piacenza.
LAURA CAVAZZINI: Da Jacobello Dalle Masegne a Bonino da Campione, da Margherita Malatesta ad Alda d’Este: qualche altro frammento di Mantova tardogotica.
PETER SCHOLZ: Constructing Space and Shaping Identity. The Painted Architectures of Giusto de’ Menabuoi and Altichiero in Padua.
MARCO ROSSI: Giusto a Milano e altre presenze non lombarde nella formazione di Giovannino de’ Grassi.

Información adicional

EAN

EAN List

ISBN

Label

Languages

Manufacturer

Package Dimensions

Product Group

Product Type Name

Publisher

Studio