Joan Valero

Conversano nel medioevo. Storia, arte e cultura del territorio tra IX e XIV secolo

Actas de un congreso dedicado al rico patrimonio artístico medieval de la ciudad de Apulia y su contexto territorial

amazones

amazonfr

amazonit

 

Categoría: Etiqueta:

Descripción

GAETANO CURZI, MARIA ANTONELLA MADONNA, STEFANIA PAONE, MARIA CRISTINA RICCI. Conversano nel medioevo. Storia, arte e cultura del territorio tra IX e XIV secolo, Campisano Editore, 2019, 332 p.
ISBN: 978-8885795129

Este volumen contiene las actas del congreso celebrado en Conversano en febrero de 2017, dedicado al rico patrimonio artístico medieval de la ciudad de Apulia y su contexto territorial de referencia. Por lo tanto, desde el estudio de la ciudad, la catedral, el complejo monástico de San Benedetto y la iglesia de Santa Caterina, la mirada se amplía a la Tierra de Bari y más allá, hasta el Salento y Dalmacia.

A través de contribuciones sobre Barletta, Altamura, Brindisi, San Vito dei Normanni o Zara, surge una densa red de conexiones y relaciones histórico-artísticas que describen un paisaje cultural, proporcionando perspectivas de investigación en gran parte originales que van desde la topografía hasta la arquitectura y las artes figurativas.

 

Maria Antonella Madonna, Maria Cristina Rossi: La ragioni del convegno.
Daniela Uva: Il territorio di Conversano nell’Alto Medioevo,
Maria Teresa Gigliozzi: La cattedrale di Conversano in età angioina
Margherita Tabanelli: Decorazioni esterne a mosaico in Terra di Bari tra XI e XII secolo: il caso di San Benedetto a Conversano
Maria Antonella Madonna: Il chiostro piccolo di San Benedetto a Conversano. Appunti sulla decorazione scultorea
Antonino Tranchina: La chiesa di Santa Caterina fuori le Mura di Conversano: dal ‘mito’ orientale al contesto regnicolo
Donatella Nuzzo: L’organizzazione della rete ecclesiastica nel territorio di Bari in età bizantina (IX-XI secolo)
Teodoro De Giorgio: L’architrave istoriato della chiesa di San Benedetto a Brindisi: un problema iconografico
Valentino Pace: Il diavolo in mutande: metafora giudiziale ed enciclopedismo sul portale della cattedrale di Bisceglie
Maurizio Ficari: Frammenti di Pollice dalla cattedrale di Bitonto
Maria Cristina Rossi: Il portale della cattedrale di Altamura. La scultura nel contesto del Trecento pugliese
Pierluigi Leone de Castris: Produzione e importazione nella scultura lignea in Puglia tra XIII e XIV secolo: qualche spunto per una mappatura
Stefania Paone: La decorazione pittorica della chiesa di San Biagio presso San Vito dei Normanni
Gaetano Curzi: Ordini di Terrasanta a Brindisi: tracce materiali e documentarie
Valentina Burgassi, Valeria Vanesio: Documenta, Monumenta. Le Commende e i Baliaggi dell’Ordine di Malta in Puglia come sistema culturale territoriale dal Medioevo ad oggi
Ivan Josipovic: La scultura della cattedrale di Zara e della chiesa di San Crisogono a Zara tra IX e XVI secolo
Stefano Riccioni: Il convegno “Conversano nel Medioevo”. Conclusioni e prospettive di ricerca